prima Repubblica

Presentazione “Storia politica della prima Repubblica”

70 anni. Un arco di tempo che può sembrare esteso, o comunque sufficiente per attuare un progetto seppur ambizioso. Un periodo che potrebbe corrispondere alla vita di un uomo. Perché, dunque, dovrebbe essere attuale parlare di Costituzione a 70 anni dalla sua approvazione? Di ragioni ne esistono tante, basti pensare che ancora oggi molti dei principi annoverati nel testo non sono stati messi in pratica nella vita reale e non sono percepiti come valori da una parte della cittadinanza. Questo non significa che la soluzione vada trovata altrove. L’antidoto alla divisione e alla rassegnazione è da sempre la conoscenza, la …

Continue Reading