Ancora Kosovo: i cinque colpi di proiettile che lo scorso 16 gennaio hanno colpito il petto di Oliver Ivanovic, leader della minoranza dei serbi, ci riportano con brutale attualità alla questione kosovara. Sembra utile quindi un approfondimento sulla sua storicità. Il Kosovo (il cui 92% della popolazione è albanese, l’8% serbo) ha ufficialmente dichiarato la sua indipendenza dalla Serbia nel 2008; nello stesso momento la Serbia rivendicava l’illegittimità di quella dichiarazione: Matya Bečovič circa un decennio fa ebbe a dire che “Kosovo è la parola serba più preziosa”. Il Kosovo è una questione di centrale importanza per la Serbia per motivazioni …
Tag: Indipendenza
Il fantasma del Grande Kurdistan
Una Nazione senza Stato Lo scorso 25 settembre si è tenuto il referendum per l’indipendenza del già autonomo Kurdistan iracheno. Come noto (e prevedibile) circa il 93% della popolazione si è dichiarata a favore; una vittoria per il KRG che però dovrebbe prestare molta attenzione perché, avvertiva Oscar Wilde, ci sono due grandi tragedie nella vita: una, non ottenere quello che si vuole. L’altra, ottenerlo. Quando parliamo di Kurdistan intendiamo le zone abitate prevalentemente dalla popolazione curda: trentacinque milioni di persone distribuite nel fertilissimo altopiano mesopotamico, tra i Monti Zagros, i Monti del Tauro e il deserto arabo-siriano includendo i …
Indipendenza e autonomia: aspetti politici e giuridici del referendum in Lombardia e Veneto
In un periodo in cui soffiano in tutta Europa venti nazionalisti a difesa dello Stato e contro le ingerenze sovranazionali, con l’Afd che spopola in Germania e il Front National che è quasi riuscito a conquistare l’Eliseo, parallelamente è possibile osservare un fenomeno di parziale disgregazione, o quanto meno un indebolimento, di alcune unità nazionali ad opera di minoranze interne. Alle minacce indipendentiste della Scozia post-Brexit si sono aggiunte quelle della Catalogna, in cui il referendum del primo ottobre ha dato una spinta ulteriore a quelle tendenze separatiste di cui si è fatta portatrice la Generalitat e una parte della …