Video multilingue in salsa romana. Strategie e messaggi della leader di FdI in queste prime settimane di campagna elettorale “La Destra italiana ha consegnato il fascismo alla storia ormai da decenni, condannando senza ambiguità la privazione della democrazia e le infami leggi anti-ebraiche”. La notizia è che per la prima volta Meloni – in un video realizzato in lingua francese, inglese e spagnola e indirizzato alla stampa internazionale – condanna apertamente il fascismo. La leader di Fratelli d’Italia ha così ufficialmente inaugurato il Sovranismo 2.0, sulla scia del percorso portato avanti da Le Pen in Francia e dimostrandosi, al momento, …
Tag: Fratelli d’Italia
“Il Covid ha messo in crisi le democrazie occidentali” – Intervista a Roberto Arditti
Il Presidente di Kratesis sottolinea le conseguenze della diffusione del virus a livello politico e istituzionale In un universo mediatico cannibalizzato dalle news sul coronavirus, scarsa attenzione è posta in merito alle conseguenze che il Covid 19 sta producendo sui sistemi democratici di tutto il mondo. La crisi economica, ma soprattutto politica, in cui oggi si trovano le istituzioni occidentali è profonda e sembra rivelare una maggiore vulnerabilità dei nostri governi rispetto ai regimi autoritari, che fino ad oggi (almeno a livello mediatico) si sono dimostrati più stabili e reattivi. Da queste riflessioni nasce l’intervista di Polinside a Roberto Arditti, …
Io sono Giorgia, non Matteo
Dal caso Soleimani al discorso di Mattarella, fino all’aggressione ad Arturo Scotto. I leader della destra italiana sembrano oggi avere posizioni differenti su diverse questioni fondamentali. Ma qual è la strategia del leader di FdI? La conquista di un segmento circoscritto e ben definito dell’elettorato è da sempre l’obiettivo principale di ogni partito. Ma cosa fare se si è in competizione con un’altra formazione politica che, almeno sulla carta, sembra avere lo stesso retroterra ideologico e fonda il suo successo sulle stesse tematiche? È la domanda che da un anno a questa parte probabilmente si sta ponendo Giorgia Meloni, leader …
Paolo Pace (FdI): «Con Parisi un nuovo piano di trasporti veloci»
Intervista a Paolo Pace, candidato al Consiglio Regionale del Lazio per Fratelli d’Italia. Trasporti, sanità e rifiuti i punti principali del programma di centrodestra, che mira a conquistare la Regione dopo 5 anni di presidenza Zingaretti. – In questi giorni di maltempo e di gelo si è discusso molto su come si dovrebbe affrontare il problema della mobilità, in particolare per i piccoli comuni e per Roma. Qual è la sua idea al riguardo? Lei sta toccando un problema estremamente importante e gravoso per la nostra Regione ed in particolar modo per tutte le migliaia di persone che insistono …
Video-intervista a Giorgia Meloni: “No a governi d’inciucio”
Riprese e montaggio a cura di Domenico Pisani. Riflessioni di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, sul futuro governo, Europa, sovranità, flat tax, candidatura di Parisi alla Regione Lazio, Casapound. Redazione
Centrodestra unito al voto: un’analisi del programma elettorale
La coalizione del centrodestra: un matrimonio certamente non d’amore ma che vale quasi il 37% di capitale politico, con circa 300 seggi alla Camera e 150 al Senato. Lo sanno bene Berlusconi, Salvini, Meloni e Fitto che forse malvolentieri si danno la mano in quest’avventura politica, ma si sa “Parigi, val bene una messa” e quindi via ad abbracci, sorrisi e foto ricordo. Il Programma, firmato a Palazzo Grazioli lo scorso 18 gennaio alla presenza dei tre leader, è stato articolato in dieci punti tematici: una sintesi insomma delle battaglie (più o meno) storiche dei tre poli. Il primo punto …
Indipendenza e autonomia: aspetti politici e giuridici del referendum in Lombardia e Veneto
In un periodo in cui soffiano in tutta Europa venti nazionalisti a difesa dello Stato e contro le ingerenze sovranazionali, con l’Afd che spopola in Germania e il Front National che è quasi riuscito a conquistare l’Eliseo, parallelamente è possibile osservare un fenomeno di parziale disgregazione, o quanto meno un indebolimento, di alcune unità nazionali ad opera di minoranze interne. Alle minacce indipendentiste della Scozia post-Brexit si sono aggiunte quelle della Catalogna, in cui il referendum del primo ottobre ha dato una spinta ulteriore a quelle tendenze separatiste di cui si è fatta portatrice la Generalitat e una parte della …