Italian elections 2018

Italian elections 2018. How to read them

Click here for other articles on Italian elections. The 4th of march Italian citizens were called to cast a ballot for Parliamentary election. The new electoral system allocates the 36 percent of the seats, in the Chamber of Deputies and in the Senate, with the “first past the post” method, and the remaining 63 percent proportionally. Parties have to exceed a threshold of 3% to reach the Parliament. This law – voted for by a mixed majority of the left-wing Democratic Party, Berlusconi’s party Forza Italia and the League party (right) – it’s been an element that caused the current …

Continue Reading
Denicolò

Silvana Denicolò: con M5S una regione più smart e sostenibile

Continuiamo con lo speciale elezioni di Polinside. Dopo Paolo Pace, oggi è la volta di Silvana Denicolò candidata portavoce-consigliera regionale per il Movimento 5 Stelle che sogna una regione smart, sostenibile e più equa.   Redazione: Cominciamo con i Fondi Strutturali Europei. Il Lazio si è comportato bene, Lazio Innova tutto sommato sembra funzionare. L’attuale programmazione si avvia a conclusione e già in Europa si comincia a ragionale sul prossimo settennato. Quali sono le priorità d’investimento per la nostra regione, da inserire nel prossimo POR? Denicolò: Innanzitutto non sono molto d’accordo sull’efficienza della passata programmazione: gli impegni di spesa sono piuttosto bassi …

Continue Reading
Viola Carofalo

Viola Carofalo: Videoforum con Polinside

Incontro con la leader di Potere al Popolo. Discussione su immigrazione, lavoro, precariato e tanto altro. Jacopo SimonettiFounder e Creator di Polinside. Appassionato, affamato di politica e di tutto ciò che ricorda la Prima Repubblica. Master in “Relazioni istituzionali, Lobby e Corporate Communication” alla Luiss Business School, mi occupo di corporate communication in Community. Nel tempo libero pratico Crossfit, cucino l’Amatriciana e sogno il compromesso storico.

Continue Reading

Video-intervista a Giorgia Meloni: “No a governi d’inciucio”

Riprese e montaggio a cura di Domenico Pisani. Riflessioni di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, sul futuro governo, Europa, sovranità, flat tax, candidatura di Parisi alla Regione Lazio, Casapound. Redazione

Continue Reading
Sondaggi elettorali

Sondaggi elettorali: le ultime stime

Oggi è l’ultimo giorno in cui è possibile pubblicare i sondaggi elettorali. Polinside ha realizzato una studio esclusivo calcolando la media dei risultati dei sondaggi apparsi quest’oggi sui principali quotidiani italiani. Quali considerazioni? Dai risultati qui sopra emerge un quadro politico che non lascia spazio a molte interpretazioni. Si possono però effettuare alcune importanti considerazioni. 1. Il centrodestra è di gran lunga la prima coalizione (35,8%), e l’unica che può ambire a raggiungere la maggioranza assoluta nei due rami del Parlamento (anche se questa è un’ipotesi alquanto improbabile). A tal proposito, come evidenzia Roberto D’Alimonte sull’edizione odierna de Il Sole 24 Ore, il …

Continue Reading
centro sinistra

Centrosinistra: una promessa di credibilità e affidabilità

Per un approfondimento sulle Politiche 2018 clicca qui.   Il centrosinistra ha iniziato al sua battaglia per le prossime politiche del 4 marzo. La coalizione vede schierato il Partito Democratico di Renzi con la lista europeista di Insieme, Civica Popolare di Lorenzin e Casini, e +Europa di Emma Bonino.   Vediamo chi sono Il Partito Democratico è preceduto dalla sua fama. Un passato importate con un’eredità storica spesso difficile da sostenere. Senza contare i travagli degli ultimi mesi che hanno visto fuoriuscire pezzi importanti del partito, in evidente disaccordo con le posizioni prese dal segretario Matteo Renzi. Alle prossime elezioni si presenta con …

Continue Reading

Potere al Popolo e Casapound. Estremi a confronto

Clicca qui per la sezione dedicata alle Politiche 2018.   Nell’epoca del declino della politica e dei partiti tradizionali, in cui il capitalismo e il ’68 mostrano tutte le loro crepe e nefandezze, sorgono in tutta Europa nuove forze radicali ed estranee (per ora) ai meccanismi di governo e di gestione del potere, che riscuotono un discreto successo anche a livello mediatico. In questo universo è possibile collocare un movimento ed un partito agli antipodi che si presenteranno alle prossime elezioni del 4 marzo: Potere al Popolo e Casapound. Potere al Popolo La lista guidata da Viola Carofalo (ricercatrice di …

Continue Reading