Clicca qui per la sezione dedicata alle Politiche 2018. Nell’epoca del declino della politica e dei partiti tradizionali, in cui il capitalismo e il ’68 mostrano tutte le loro crepe e nefandezze, sorgono in tutta Europa nuove forze radicali ed estranee (per ora) ai meccanismi di governo e di gestione del potere, che riscuotono un discreto successo anche a livello mediatico. In questo universo è possibile collocare un movimento ed un partito agli antipodi che si presenteranno alle prossime elezioni del 4 marzo: Potere al Popolo e Casapound. Potere al Popolo La lista guidata da Viola Carofalo (ricercatrice di …
Tag: Capitalismo
Intervista al professor Jörg Senf «Con AfD si ri-normalizza l’Olocausto»
Continua il viaggio alla scoperta dei populismi (clicca qui per la sezione dedicata). Oggi l’incontro con il linguista tedesco Jörg Senf, professore della Sapienza di Roma, con cui abbiamo affrontato i i problemi relativi al pericolo populista, rappresentato da varie forze tra cui l’AfD, e alle degenerazioni del capitalismo contemporaneo. Esiste un pericolo reale che porta le nuove formazioni della destra tedesca, tra cui l’AfD, a tentare di rivalutare le colpe che la Germania nazista ha avuto nella II Guerra Mondiale. Il professor Jörg Senf valuta la nuova formazione politica tedesca che alle ultime elezioni del Bundestag si è affermata …
Steinbeck e il “Furore” dei braccianti
L’elemento che distingue una semplice opera da un classico della letteratura si trova nella capacità di quest’ultimo di trasmettere al lettore un’immagine nitida e veritiera non solo del periodo storico in cui è ambientata la vicenda, ma soprattutto delle persone e delle classi sociali che ne sono protagoniste. In particolare, si tratta di fondere Storia, Politica, Antropologia ed emozione in modo tale da rendere impercettibili i confini di queste aree nel corso della narrazione. Da questo punto di vista The grapes of wrath di John Steinbeck (Furore nell’edizione italiana edita da Bompiani), può essere considerato un grande classico della letteratura …