profili ombra

Da @IlPortaborse_ a @lobby.stagram. Quali sono i profili ombra del Palazzo

Sono quelli che lavorano dietro le quinte, che conoscono i retroscena del Palazzo e sui social ne raccontano gli aneddoti più scottanti o ironizzano sul termine di presentazione degli emendamenti. Sono quelli che “vedono e sentono tutto” ma rimangono nascosti. Sono i profili ombra del Palazzo. In comune hanno l’anonimato e la posizione privilegiata (almeno sulla carta). Vediamo quali sono i principali. Su Twitter il leader indiscusso è @IlPortaborse_ che, con pubblicazioni spot, dispensa rumors su parlamentari o membri del Governo. @ilCorazziere_ è invece la voce segreta del Quirinale, anche se si occupa dell’intero universo politico, mentre @ilfaccendiere_ spiffera occasionalmente …

Continue Reading
Funiciello

Antonio Funiciello: “Il consigliere politico sarà fondamentale anche in futuro”

Colloquio con il giornalista già capo di Gabinetto dell’ex Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che ci ha parlato del suo nuovo libro “Il metodo Machiavelli” Per comprendere al meglio quali sono le dinamiche che dominano l’universo politico, più che entrare direttamente nella stanza dei bottoni, è necessario osservare cosa accade nell’anticamera del potere, tentando di scorgere i gesti e i comportamenti che ogni rappresentante deve mantenere nel momento in cui incontra un Capo di Stato o un leader dell’area avversa. È dunque fondamentale entrare in contatto con una figura spesso sottovalutata, ma determinante, come quella del consigliere politico, colui che ha …

Continue Reading
Martina Carone

Martina Carone: “La politica del futuro sarà sempre più pop”

Su Polinside l’intervista alla consulente di Quorum e YouTrend, che svela i cambiamenti in atto nella comunicazione politica Nell’era della fast politics, in cui ogni messaggio viene visualizzato e condiviso in tempo reale da milioni di persone, ciascun candidato politico deve avere una strategia comunicativa chiara, coerente ma, soprattutto, diversificata in base alle piattaforme di riferimento: tv, stampa, social e piazza. Oggi e domani sarà dunque sempre più necessario poter contare su una conoscenza approfondita e data driven del contesto sociale e mediatico in cui si opera. Non bastano più il carisma e lo slogan ad effetto. Ad un personaggio …

Continue Reading