fake news

Ci sono o c’erano una volta le fake news? – L’antica Grecia

Il “virus” delle fake news L’espressione inglese fake news, traducibile in italiano con notizie false, è impiegata per definire una vasta gamma di contenuti ingannevoli, inequivocabilmente falsi, ma ugualmente capaci di creare divisioni e contrapposizioni, perché in grado di agire sui sentimenti elementari e immediati dell’uomo, come la paura, l’odio, l’interesse e la prepotenza. Il Collins Dictionary l’ha definita come l’espressione del 2017, dopo che a livello mondiale se ne è iniziato a parlare sistematicamente dal 9 novembre dell’anno precedente, giorno dell’elezione di Trump che ha utilizzato, poi, il termine per attaccare la stampa. In Europa l’attenzione è stata posta in seguito …

Continue Reading