La socialdemocrazia inglese: Labour, New Labour e Corbyn

Dopo aver analizzato le origini che hanno determinato la crisi della socialdemocrazia europea, italiana, spagnola e tedesca continua lo speciale di Polinside sul Labour Party e la socialdemocrazia inglese: da Michael Foot a Geremy Corbyn passando ovviamente per Tony Blair.   La caduta e la ripresa Era il 1983 e Margareth Thatcher ancora dettava le regole di un gioco che conduceva ormai da circa quattro anni e che l’avrebbe vista muoversi indisturbata per ancora sette: attrice unica in un palcoscenico pressoché vuoto. Era il 1983 e Michael Foot, leader del Labour party, usciva dal confronto con la lady di ferro con un 27.6%: …

Continue Reading