Un altro anno scolastico sta per finire. Ma quali sono i rischi della nuova normalità post Covid? La testimonianza di un giovane insegnante di Matematica La mia esperienza inizia quasi per caso, quando l’anno scolastico è partito già da 2 mesi. A 28 anni mi reco per la prima volta a Ferrara, in quella scuola, in quell’aula per prendere servizio e durante il viaggio sul pullman diventa naturale pensare a ciò che mi aspetta, a come sarà questa nuova prima volta. È come lanciare un sassolino nel pozzo dell’ignoto mentre attendi di sentire il tonfo generato dall’impatto con l’acqua. Provo …
Tag: scuola
Il futuro della scuola. Napoleone scoprirà l’America?
Il mondo della scuola è in fermento. Il concorso docenti in corso quest’anno permetterà di ridurre l’età media dei professori con l’innesto di numerosi giovani (7 candidati su 10 hanno meno di quarant’anni). Rimangono comunque diverse incognite per il corpo docente che nei prossimi anni si ridurrà di quasi 10mila unità. Il punto della situazione. “Perché gli indiani d’America si chiamano così?” – “Perché quando Napoleone scoprì l’America…” “Hitler scrisse il Minecraft” “Come si chiamava la classe sociale più ricca nell’Antica Roma? I pa…” – “I partigiani!” Queste sono alcune delle affermazioni (vere) fornite da diversi studenti di un istituto …